seguici su facebook
La grande guerra (1915 – 1918)

La grande guerra (1915 – 1918)

Il 24 maggio 1915 l’Italia entrò in guerra contro l’Austria: era iniziato il primo conflitto mondiale. Anche a Carugo quasi tutte le famiglie avevano qualcuno al fronte. Nei campi e nelle fabbriche le donne prendevano il posto degli uomini, richiamati alle armi dai 18 ai 40 anni. Dopo il primo anno le merci cominciarono a…Leggi Tutto

Guerra d’Etiopia (1935) – Seconda Guerra Mondiale (1940-1945)

Guerra d’Etiopia (1935) – Seconda Guerra Mondiale (1940-1945)

Anche la guerra d’Etiopia e la proclamazione dell’Impero (1936) furono seguite quasi giornalmente anche dai Carughesi, soprattutto attraverso la radio e nella scuola, come documentano i registri scolastici dell’epoca: ” Gli alunni sono intervenuti all’adunata per la Vittoria. Raccolti in un’aula hanno ascoltato attentamente attraverso la radio le parole del Duce che annunciava la vittoria…Leggi Tutto

Monumento ai caduti

Monumento ai caduti

Il 4 novembre di ogni anno gli amministratori comunali, insieme alle rappresentanze delle scolaresche locali e di ormai pochi reduci, ricordano, attorno al monumento ai caduti, i soldati carughesi che non sono tornati dal fronte delle ultime due guerre mondiali. Nel 1927, nel luogo dov’era situato fino al 1860 il vecchio cimitero, fu inaugurato il…Leggi Tutto